Giuseppe ha conseguito i titoli di Ph.D. in Scienze Economiche e Matematico Statistiche all’Università del Salento ed in Euro-Project Designer and Manager al Parlamento Europeo. Dopo la Laurea e il Dottorato di Ricerca, conseguiti con il massimo dei voti, ha ottenuto tre Master di 2° livello ed una specializzazione superiore in oltre quindici Scuole di perfezionamento Post Doctoral in tematiche attinenti alla Statistica, l’Economia ed il Project Management. I suoi ambiti di competenza spaziano dalla Metodologia Statistica (Descrittiva, Inferenziale, Multivariata, Calcolo delle Probabilità, Teoria dei campioni), alle Statistiche applicate (Sociale, Psicometrica, Biometrica, Spaziale, Temporale, Economica, del Turismo, della Qualità, Customer Satisfaction, Ricerca di mercato, Indagini demoscopiche e demografiche), all’Economia (Politica e del Turismo), al Marketing (Strategico e Territoriale), al Project Management (Europrogettazione per la formulazione, pianificazione, gestione e rendicontazione di progetti finanziabili sia su fondi Comunitari, sia su fondi Strutturali). Vanta un’esperienza quindicinale come ricercatore, progettista, responsabile scientifico e della formazione in molteplici e noti Istituti di Formazione e Ricerca pubblici e privati, tra cui l’ISTAT e il Consiglio dei Ministri. In particolare, la sua attività didattica inizia ancor prima di conseguire la Laurea, a soli 21 anni, maturando così un background nell’ambito della didattica quasi ventennale. Membro della SIS e autore di articoli scientifici e monografie, ha svolto e svolge attualmente attività di docenza in corsi universitari, master e corsi di specializzazione presso Università, Istituti di Ricerca ed Alta Formazione, Enti di Formazione Professionale Regionale, Enti di Formazione Privati e Pubblici in tutta Italia; dirigenza in qualità di Presidente e Responsabile Scientifico per la Ricerca e la Formazione dell’European Scientific Institute GEA STATISTICS; ricerca, analisi e progettazione UE presso molteplici Istituti Formativi e Scientifico-Culturali tra cui Troisi Ricerche, Comunika, Sveg, Consulting, Programma e Sviluppo. Giuseppe crede che nella vita esista un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza. Per tale ragione, la crescita intellettuale deve iniziare alla nascita e cessare solo alla morte.