Corsi di formazione su metodi quantitativi a supporto dei processi decisionali in azienda
La Scuola di Formazione Aziendale (SFA) propone corsi di formazione a supporto dei processi decisionali che interessano imprese ed istituzioni pubbliche e private, ma anche professionisti, centri di ricerca e, più in generale, chiunque sia chiamato a organizzare, gestire e studiare dati ed informazioni complesse.
Caratteristiche generali dei corsi
Il tratto comune a tutti i corsi è l’utilizzo di tecniche e metodi quantitativi per analizzare, modellare e risolvere problemi. Il contributo di questo approccio ai processi decisionali viene spesso ignorato, specie nelle realtà aziendali ed istituzionali medio-piccole, ritenendo che, per applicarlo, servano competenze difficili da acquisire. Non è così: sotto una guida che sa dosare aspetti concettuali ed operativi, sa illustrali con applicazioni e casi concreti, sa sfruttare i software opportuni, puoi acquisire in breve tempo le conoscenze e le competenze necessarie a sfruttare queste tecniche nel tuo specifico contesto. La nostra didattica incorpora queste caratteristiche. La complessità degli strumenti analitici varia da corso a corso, ma l’approccio formativo è lo stesso: partiamo dal tuo background e dai tuoi obiettivi e ti guidiamo in un percorso formativo rigoroso e concreto, adattandolo – anche in corso d’opera – ai tuoi interessi culturali e professionali.
I plus dell’offerta formativa
I nostri punti di forza sono:
Docenti qualificati ed esperti
I corsi sono progettati e tenuti da docenti con profilo accademico eccellente e con esperienza nella formazione e nell’applicazione degli strumenti e delle metodologie in vari contesti operativi (aziende, università, PA, centri di ricerca).
Didattica e calendario personalizzati
Per ogni corso c’è un programma standard, ma puoi personalizzarlo e adattarlo alle tue esigenze formative. Inoltre ti garantiamo il nostro impegno per fissare le lezioni nei giorni/orari che preferisci, incluse le fasce serali e il weekend.
Corsi anche one-to-one
Possiamo erogare i corsi anche in modalità one-to-one: 1 docenti, 1 corsista. Così il docente può concentrare l’attenzione sulle tue specifiche esigenze, tener conto del tuo background iniziale, seguirti passo dopo passo. Naturalmente i corsi possono essere erogati anche a gruppi.
Corsi anche in aula virtuale
Oltre che in aula tradizionale, possiamo erogare i corsi anche nella nostra aula virtuale: tutto l’iter didattico è online, prenotazione delle lezioni, svolgimento, comunicazioni e pagamenti; la Tutoring Room ti mette a disposizione canale audio/video, chat e lavagna interattiva condivisa col Tutor, gestibile via mouse.
Dalla formazione alla consulenza
Dalle nostre attività formative talvolta nasce l’esigenza di interventi di consulenza: molti docenti possono progettare ed eseguire tali interventi, a condizioni e con tempi e modalità che tuttavia esulano da quelle previste per l’offerta formativa SFA.
A chi è rivolta l’offerta formativa
I corsi SFA consentono ad istituzioni, imprese e professionisti di migliorare l’implementazione e la gestione dei processi decisionali più delicati, spesso segnati da incertezza e carenze informative. Consentono anche ad enti di ricerca pubblici e privati di conoscere, ampliare e perfezionare gli strumenti idonei a declinare originali idee progettuali in significativi contributi scientifici. In questo quadro, l’offerta formativa SFA si rivolge a:
- imprenditori, manager e dipendenti aziendali;
- dirigenti, funzionari ed impiegati presso la Pubblica Amministrazione;
- professionisti intenzionati ad approfondire le proprie competenze nel campo in cui operano;
- laureati o laureandi, dottorandi, assegnisti, ricercatori attivi in molteplici campi delle scienze ingegneristiche, informatiche, mediche, psicologiche, sociali, economiche, finanziarie, statistiche, ecc.
Vuoi maggiori informazioni?
Un modo per approfondire la nostra offerta è navigare il sito. Usa il menù nella colonna a sinistra: avrai accesso alle pagine che descrivono in dettaglio i vari corsi e le modalità per attivarli.
Un altro modo è rivolgerti direttamente a noi, con la Instant chat in basso a destra, oppure:
Compila il form
Cosa devi studiare?
Prenota una videocall
Parliamone online
Scrivici all’indirizzo
info@matematicaonvideo.it
Chiama il Responsabile MOV
Sandro Bencini, 339.4169342