Solo pochi attimi di attesa

Posizione corrente:

Ti trovi in: Home » Scuola di Formazione Aziendale » Statistica della qualità » Lean Six Sigma

Lean Six Sigma

La metodologia Six Sigma – DMAIC e l’estensione al Lean Manufacturing: logiche, tecniche e strumenti per un approccio moderno alla Qualità Totale

Il corso presenta l’approccio alla Qualità Totale noto come Lean Six Sigma, la metodologia più moderna ed avanzata per orientare la strategia aziendale alle esigenze del cliente, attraverso il miglioramento continuo di processi e prodotti.

Obiettivi

Nel quadro del cambiamento culturale ed organizzativo necessario ad orientare la strategia aziendale alla Qualità Totale, il partecipante acquisirà conoscenze teorico-pratiche approfondite sul metodo Six Sigma, apprendendo metodologie e strumenti indispensabili per agire tempestivamente sulle criticità dei processi produttivi. Imparerà così a contribuire al miglioramento di processi, prodotti e servizi in termini di gestione dei costi, rispondenza agli standard qualitativi, riduzione dei tempi di produzione e consegna. Verrà poi instradato alla metodologia Lean Manufacturing, che complementa il Six Sigma e ne estende principi ed efficacia, anche alle funzioni aziendali non direttamente coinvolte nel processo produttivo. Il combinato disposto delle due metodologie, noto come Lean Six Sigma, rappresenta la via maestra per raggiungere la Qualità Totale nell’azienda Customer Oriented.

Didattica

Le lezioni combinano elementi teorici essenziali con esempi, esercitazioni, casi di studio ed applicazioni pratiche illustrative delle varie tecniche, anche sfruttando il software Minitab, tra i più utilizzati dai professionisti della Statistica della Qualità.

Destinatari

Il corso è destinato a manager e staff in area Qualità, Produzione, Supply Chain, Organizzazione, interessati a conoscere ed implementare il Lean Six Sigma nella propria azienda. Può essere utile anche ad ingegneri di produzione e di processo e consulenti in area Operations. Il corso fornisce gli elementi essenziali alla preparazione degli esami per la certificazione ASQ SixSigma Green Belt e IIBLTC Green Belt in Lean.

Lean Six Sigma

Programma

  1. Richiami di Statistica

    Saranno richiamati concetti e strumenti che verranno usati nei moduli successivi. Rappresentazioni grafiche, indici di posizione, variabilità e forma, variabili aleatorie e loro distribuzioni, Curva Normale, stimatori di media, varianza e proporzione, intervalli di confidenza, test di ipotesi saranno i principali argomenti trattati. Si darà anche un primo cenno all’ANOVA ed ai piani fattoriali 2k[4 ore]

  2. I 5 step del Six Sigma

    Dopo aver introdotto i concetti di soddisfazione del cliente, miglioramento continuo di processo e Change Management, verrà presentato il metodo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve, Control) nei suoi aspetti più generali e meno tecnici. Saranno quindi introdotte le procedure di interesse per il Six Sigma Analyst in Minitab. [2 ore]

  3. Le fasi DEFINE e MEASURE

    Verrà approfondita la fase DEFINE: identificazione del problema e definizione del target di miglioramento, diagrammi di affinità, SIPOC e VOC, analisi di Kano e CTQ, mappatura di processo, Project Charter, COPQ (costi della non qualità). Si passerà poi alla fase MEASURE, discutendo di sistemi di misurazione e raccolta dati, definizione ed identificazione delle variabili Y-Output, Xs-Input, validazione dei sistemi di misura, campionamento, statistiche di base, intervalli di confidenza, Gage R&R, diagramma di Pareto, test di Normalità, Capability Analysis, calcolo delle metriche DPU e DPMO, calcolo del Process Sigma, Time Series Plot, Run Chart. Verrano forniti numerosi esempi, casi di studio, nonché applicazioni ed esercitazioni in Minitab. [6 ore]

  4. La fase ANALYZE

    Al centro del processo Six Sigma vi è la fase ANALYZE. Avendo come obiettivo l’interpretazione dei dati e l’analisi delle cause del problema, verranno discussi strumenti come il diagramma causa-effetto (Fishbone), il Test t, l’ANOVA, il Test Chi-Square, lo Scatter Diagram, la regressione lineare e non lineare. Tutto sarà sempre corredato da esempi, esercitazioni ed applicazioni in Minitab[5 ore]

  5. Le fasi IMPROVE e CONTROL

    In queste due fasi vengono definite le azioni da intraprendere e poi il loro monitoraggio nel breve e medio termine. Verrà approfondita la fase IMPROVE: generazione e implementazione delle azioni correttive, matrice di Pugh, priority matrix, FMEA, DOE. Si passerà quindi alla fase CONTROL, discutendo di monitoraggio del processo ottimizzato, piani di controllo, Control Chart per variabili continue e per attributi, stesura checklist. Al solito saranno forniti esempi, casi di studio ed applicazioni in Minitab[4 ore]

  6. Il Lean Manufacturing

    Quest’ultimo modulo introduce la componente Lean del metodo oggetto del corso. Il Lean Manufacturing, mutuato dall’esperienza Toyota Production System, punta ad ottimizzare (“snellire”) i processi produttivi e, più in generale, aziendali. Una volta riconosciute le attività che aggiungono valore e quelle che non lo fanno (7 forme di spreco – MUDA), si introdurrà il metodo Value Stream Mapping per studiare il flusso del valore. Verrà poi discusso uno dei principi-chiave del Lean, la produzione Just In Time, fondata sulle tecniche Heijunka, 5S e SMED e su concetti e strumenti quali cartelli Kanban, Takt Time, Standardised Work, Poka-yoke, Visual Management. Si tratteranno quindi gli altri principi portanti della metodologia: il Jidoka – che impone controlli di qualità in ogni fase del processo produttivo – ed il Kaizen, cioè l’approccio al miglioramento continuo. Il modulo si chiuderà con alcune riflessioni sull’introduzione della componente Lean nel processo LSS e con l’analisi di alcuni casi aziendali. [6 ore]

 

Personalizzazioni

La SFA è disponibile a valutare richieste di personalizzazione del programma del corso sotto vari profili. Puoi aggiungere argomenti funzionali agli obiettivi formativi, anche in sostituzione di argomenti in programma valutati di minor interesse. Puoi aggiungere prerequisiti, qualora tu ritenga di non avere le conoscenze di base necessarie per affrontate uno o più argomenti. Possiamo anche calibrare la didattica dando maggiore attenzione agli aspetti teorici o, viceversa, a quelli operativi.

Erogazione

Il corso prevede 27 ore di lezione erogate da uno o più Tutor della SFA; si suggerisce un minimo di 3-4 ore a settimana. Gli orari di lezione vanno concordati con i Tutor; si assicura ogni sforzo per accomodare le preferenze di giorni/orari dei partecipanti, entro l’orario di servizio (08:00 – 22:00, lunedì – domenica). Al termine del corso si rilascia un attestato di partecipazione riportante il programma svolto e firmato dal corpo docente. Si potrà anche richiedere la certificazione delle conoscenze acquisite previo superamento di una prova d’esame.

Quota di partecipazione

  • 1 pacchetto da 27 ore a € 900,00 (iva esclusa), acquistabile in un’unica soluzione.
  • 3 pacchetti da 9 ore l’uno a € 315,00 a pacchetto (iva esclusa), acquistabili separatamente.

La quota di partecipazione può variare in caso di personalizzazione del programma e si riferisce all’erogazione ad un solo partecipante, in aula virtuale tramite la nostra piattaforma (Tutoring Room). Contatta il nostro Staff per informazioni sul costo del corso in caso di erogazione a due o più partecipanti e/o in aula tradizionale.

Guida alla Tutoring Room

Corsi collegati

Analisi della Customer Satisfaction
Controllo Statistico della Qualità
Ricerca di Mercato

Vuoi maggiori informazioni?

Scopri di cosa parliamo

Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam keywords.