Preparazione al concorso Agenzia delle Entrate per funzionari amministativo-tributari: lezioni di Diritto, Contabilità aziendale, Organizzazione aziendale, Scienza delle finanze e Statistica
ATTENZIONE
Non è più possibile iscriversi al corso in modalità sincrona (lezioni live in aula virtuale), adesso il corso è disponibile in modalità asincrona (lezioni registrate), per saperne di più
CLICCA QUI
SCHEDA CORSO:
- 108 ore di lezione sul programma previsto dal bando di concorso G.U. N. 64 del 13-08-2021.
- Approccio didattico snello, teoria ma anche risoluzione di quesiti tratti da vecchie prove concorsuali per lo stesso profilo.
- Lezioni dal vivo in aula virtuale, accessibile dal sito MOV, nessun software da scaricare.
- Interazione docente-corsisti tramite audio, video, chat, lavagna digitale, schermo condiviso.
- Lezioni registrate, se ne perdi qualcuna “live” puoi sempre vederla “in differita”.
- Massimo 20 partecipanti.
- Costo di iscrizione 864,00€ (cioè 8€/ora!).
- Calendario lezioni: 28 Settembre 2021 – 29 Gennaio 2022, Mar-Gio 18:00-20:00, Sab 10:00-12:00.
Queste sono le caratteristiche principali del corso; di seguito trovi maggiori informazioni su ciascun aspetto.
Destinatari
Candidati al concorso Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 2320 funzionari preposti all’erogazione di attività amministrativo-tributaria (G.U. N. 63 del 13-08-2021), interessati al programma concorsuale richiesto, in particolare, per superare la prova tecnico-professionale.
Didattica
Il corso è pensato per chi deve preparare da zero il programma concorsuale e desidera integrare lo studio individuale con un supporto didattico snello ma completo, che bilancia teoria ed esercitazioni tratte da precedenti, analoghi concorsi. Può tornare utile anche per ripassare in modo organico e guidato il programma concorsuale, o chiarirsi le idee su singoli argomenti, confrontandosi con un team di esperti.Leggi di più
Per i moduli A, B, e D, il docente è l’Avv. Maria Aurelia Depino, laureata in Giurisprudenza all’Università Mediterranea della Calabria, ha anche conseguito la laurea magistrale in Scienze dell’Economia e un master di II livello in Management dei Sistemi Informativi. Avvocato e docente di Diritto presso univeristà private, per On Video è formatore in materie giuridiche con particolare enfasi sui programmi concorsuali pubblici.
Per il modulo C, il docente è il Dott. Mauro Crocillo, laureato in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli, consulente aziendale per importanti società multinazionali, da dieci anni è anche dottore commercialista esperto in consulenza direzionale, tributaria e fiscale, nonché formatore per On Video specializzato nella preparazione concorsuale.
Per i moduli F e G, il docente è il Dott. Marco Franceschini, laureato magistrale in Management e Consulenza Aziendale all’Università degli Studi di Trento, ha ricoperto ruoli in ambito amministrativo, contabile e finanziario in diverse aziende, prima di intraprendere la carriera di formatore nel settore privato, presso università e società di formazione.
Per i moduli E e H, il docente è la Dott.ssa Maria Oliva, ricercatrice in Economia presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, già assistente di Economia Politica e International Business alla Sapienza, formatore per On Video in tutte le pricipali discipline afferenti all’economia teorica.
On Video si riserva il diritto di sostituire i docenti con altri equivalenti per qualifiche ed esperienza nelle aree disciplinari oggetto del corso.
Aula virtuale
Le lezioni si tengono nella nostra aula virtuale, che ospiterà al massimo 20 partecipanti, allo scopo di garantire un buon livello di interazione docente-corsisti. Tutte le lezioni verranno registrate, potrai quindi rivederle o vederle per la prima volta “in differita”, qualora tu sia costretto a saltare la diretta di una o più lezioni. Le registrazioni resteranno disponibili fino allo svolgimento delle prove concorsuali.Leggi di più
Nell’aula virtuale potrai parlare con il docente, vederlo, chattare con lui e con gli altri corsisti. Potrai sfruttare la lavagna digitale per scrivere appunti di ogni tipo e condividerli in tempo reale. Potrai usare slide o immagini, o condividere lo schermo con gli altri per mostrare file di qualsiasi genere, utili alla didattica. Naturalmente, gli stessi strumenti vengono sfruttati dal docente. I materiali didattici prodotti o utilizzati a lezione vengono salvati in una cartella, dalla quale potrai sempre recuperarli, per rivederli, stamparli o scaricarli sul computer.
Calendario
Inizio Martedì 28/09/2020, conclusione Sabato 29/01/2022.
Le lezioni si terranno di Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 20:00 e di Sabato dalle 10:00 alle 12:00.
Quota di partecipazione e iscrizione
La quota di partecipazione è di 864,00€.
Iscrizioni chiuse
Programma
Gli argomenti di dettaglio sono quelli richiesti in precedenti edizioni del concorso per lo stesso profilo.
A – Diritto civile . Leggi di più
Persona fisica e giuridica: definizioni, capacità giuridica e di agire, esistenza della persona fisica, protezione degli incapaci, costituzione, pubblicità ed estinzione della persona giuridica, associazioni non riconosciute, comitati, terzo settore. Diritto di famiglia: famiglia, matrimonio, separazione, divorzio, unioni civili, scioglimento delle unioni civili e conclusione della convivenza, regime patrimoniale della famiglia e delle unioni civili, impresa familiare, figli, adozione, alimenti. Successioni: capacità di succedere, indegnità, accrescimento, accettazione, rinuncia, tutela dell’erede, legittima e legittimari, testamento, legato, donazione. Diritti reali: diritti reali, proprietà, comunione, diritti reali limitati, servitù, possesso, usucapione. Negozio giuridico: tipologie, elementi essenziali e accidentali, rappresentanza, patologie (inefficacia, nullità, annullabilità, convalida). Obbligazioni: tipologie ed elementi costitutivi, modificazioni dai lati attivo e passivo, adempimento e altre forme di estinzione, inadempimento, mora del creditore e del debitore, risarcimento del danno, obbligazioni ex lege, da contratto, da atto unilaterale, da atto illecito. Contratti: tipologie, formazione, proposta, accettazione, adesione, contratto preliminare, effetti del contratto verso le parti e verso terzi, estinzione del contratto, risoluzione e rescissione. Tutela dei diritti soggettivi: pubblicità, trascrizione, responsabilità patrimoniale, diritti di garanzia (pegno, ipoteca, fideiussione, avallo, mandato di credito, clausola penale, caparra, anticresi, cessione dei beni), garanzia patrimoniale, prescrizione, decadenza.
B – Diritto commerciale . Leggi di più
Impresa, azienda, società: impresa, tipologie di impresa, registro delle imprese, imprenditore, azienda, trasferimento, cessione e segni distintivi dell’azienda, concorrenza, società, tipologie di società, contratto di società, startup e PMI innovative. Società di persone: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice. Società di capitali: società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società mutualistiche. Fusioni e scissioni societarie: trasformazione, fusione e scissione della società. Procedure concorsuali: codice della crisi e dell’insolvenza, fallimento (presupposti, tipologie, dichiarazione e suoi effetti, revoca, procedura ordinaria, concordato), concordato preventivo, liquidazione coatta, amministrazione straordinaria, risanamento aziendale. Titoli di credito: tipologie, rapporto cartolare e rapporto fondamentale, ammortamento, cambiale, azioni cambiarie ed extracambiarie, protesto, cambiali finanziarie, assegno. Contratti tipici: compravendita, somministrazione, factoring, locazione, affitto, leasing, appalto, contratto d’opera, trasporto, deposito, mandato, spedizione, mediazione, agenzia, mutuo, comodato.
C – Diritto tributario . Leggi di più
Fonti: nozioni preliminari (tributi, imposte, tasse e loro elementi costitutivi, altre entrate), norme costituzionali, principi tributari e fiscali, leggi, decreti e altre fonti, Statuto del contribuente. Interpretazione, integrazione ed efficacia della norma tributaria: interpretazione e integrazione, elusione fiscale, diritto di interpello, efficacia nel tempo e nello spazio. Regimi contabili: contabilità ordinaria e semplificata, contribuenti minimi, forfettari, altri regimi per le imposte dirette. Dichiarazione: delle imposte sui redditi, delle persone fisiche, delle società di presone, delle persone giuridiche, dei sostituti d’imposta. Accertamento tributario: avviso, accertamento verso persone fisiche, titolari di reddito d’impresa, lavoratori autonomi, studi di settore, indici di affidabilità fiscale, adesione del contribuente. Riscossione delle imposte sui redditi: ritenuta diretta, versamenti diretti, riscossione coattiva, rottamazione delle cartelle, stralcio. Credito e rimborso d’imposta: credito d’imposta, rimborso d’imposta, uffici addetti all’erogazione, garanzie per la PA, pagamenti della PA. Sanzioni tributarie: sanzioni amministrative, ravvedimento, sanzioni accessorie, voluntary disclosure, procedure sanzionatorie, sanzioni penali, reati tributari, procedimento penale e processo tributario. Contenzioso tributario: giurisdizione tributaria, ricorso, trattazione e decisione della controversia, dinamica del processo e sua estinzione, sospensione dell’atto impugnato, impugnazione, esecuzione e sospensione delle sentenze, ottemperanza, rottamazione delle liti fiscali. IRPEF: periodo d’imposta, soggetti passivi, base imponibile, categorie di reddito (fondiario, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, d’impresa), criteri applicativi, tassazione del TFR. IRES: periodo d’imposta, soggetti passivi, base imponibile, criteri di determinazione del reddito, Robin tax, ACE, tassazione delle startup innovative, tassazione agevolata, onlus, tassazione di gruppo, trasparenza fiscale, tonnage tax, disposizioni comuni a IRPEF e IRES. IVA e altre imposte indirette: presupposti dell’IVA, soggetti passivi, non imponibilità, esenzione ed esclusione, base imponibile, aliquote, detrazioni, obblighi del contribuente, fatturazione, registri a fini IVA, dichiarazioni IVA, conguagli e rimborsi, IVA di gruppo, tributi doganali, accise, altre imposte indirette (di registro, ipotecaria, catastale, sulle assicurazioni, sulle successioni, sulle donazioni, bollo, sulle concessioni governative), tasse automobilistiche, Tobin tax. Tributi locali: federalismo fiscale, IRAP, addizionale IRPEF, entrate delle Province, IUC, IMU, TASI, TARI, altre entrate dei Comuni.
D – Diritto amministrativo . Leggi di più
Fonti: Costituzione, fonti internazionali, fonti primarie e secondarie, regolamenti, ordinanze, statuti, testi unici, codici, norme interne, consuetudini e prassi. Interessi: legittimi, semplici, di fatto, collettivi, diffusi, class action. Amministrazione statale e locale: principi costituzionali, Stato, Governo, Ministeri, Agenzie, organi consultivi e di controllo, Regioni e sistema regionale, Comune, Provincia, Città Metropolitana, Roma capitale, Prefetture, rapporti tra livelli di governo, enti pubblici, autarchia, autotutela, autonomia, autogoverno, organi e uffici, rapporti organici e di servizio, rapporti interorganici, competenza. Attività amministrativa I: discrezionalità amministrativa, principi dell’azione amministrativa, trasparenza, anticorruzione, elementi e struttura dell’atto amministrativo, motivazione, requisiti ed efficacia del provvedimento amministrativo, silenzio amministrativo, autorizzazioni, concessioni, pareri, vizi dell’atto amministrativo, invalidità, nullità, illegittimità, inopportunità, riesame e ritiro, sanatoria. Attività amministrativa II: fasi, tempi e responsabilità del procedimento amministrativo, semplificazione, SCIA, accordi, digitalizzazione, controlli amministrativi su atti, organi, enti, attività, controlli interni ed esterni. Tutela della privacy: nozione, limiti, modalità di esercizio e tutela del diritto di accesso, URP, privacy, dati personali e concetto di trattamento, data protection. Contratti pubblici: contratti della PA, codice dei contratti pubblici, contratti sopra e sotto soglia, gara d’appalto, evidenza pubblica, esecuzione del contratto, acquisti centralizzati. Beni della PA, ablazione ed espropriazione: beni pubblici, demaniali, patrimoniali, proprietà privata e governo del territorio, atti ablatori, espropriazione per pubblica utilità, attribuzione coattiva di diritti d’uso. Responsabilità della e verso la PA: responsabilità civile della PA, responsabilità verso la PA. Rapporto di lavoro nella PA: pubblico impiego, dalla riforma Brunetta alla riforma Madia, contrattazione collettiva, accesso ai pubblici uffici, inquadramento, diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, svolgimento ed estinzione del rapporto di lavoro. Direzione e gestione delle RU nella PA: direttive e azione amministrativa, organizzazione delle risorse umane, ruolo, compiti, responsabilità del dirigente, spoil system.Giustizia amministrativa: tutela del privato, ricorso gerarchico, ricorso in opposizione, ricorso dinanzi al PdR, tutela giurisdizionale ordinaria e amministrativa, processo amministrativo, azioni di cognizione, Corte dei Conti e altri giudici speciali.
E – Scienza delle finanze . Leggi di più
Teorie volontaristiche e finanza congiunturale: modello volontaristico, paradosso del voto, elettore mediano, cenni di macroeconomia keynesiana, teorema di Haavelmo. Economia del benessere: primo e secondo teorema, beni pubblici, esternalità, monopoli, asimmetria informativa, first e second best. Cost-benefit analysis: metodi del valore attuale, metodo del TIR, teoria dei prezzi ombra. Spesa pubblica: classificazione della spesa pubblica, redistribuzione del reddito nazionale, sicurezza sociale, sistemi pensionistici, ammortizzatori sociali, tutela contro gli infortuni sul lavoro, trattamenti assistenziali, SSN. Entrate pubbliche: classificazione delle entrate pubbliche, debito pubblico, imposte, traslazione, evasione, erosione, elisione ed elusione delle imposte, capacità contributiva e sua determinazione, imposte dirette e indirette, teorema di Barone, principi di decentramento fiscale. Bilancio dello Stato: principi generali, interazione con l’UE, patto di stabilità e crescita, documento di economia e finanza, legge di bilancio, formazione e approvazione del bilancio, coperture finanziarie, esercizio provvisorio, variazioni in entrata e uscita, rendiconto generale.
F – Contabilità aziendale . Leggi di più
Capitale e reddito: definizione civilistica di imprenditore e azienda, valori finanziari ed economici, capitale proprio e di debito, autofinanziamento, patrimonio netto, fondo rischi, reddito di esercizio, costi e ricavi, classificazioni. Contabilità generale I: principi base di contabilità generale, classificazioni dei conti nel sistema del capitale e del risultato economico, convenzioni, variazioni finanziarie ed economiche, metodo della partita doppia. Contabilità generale II: acquisto e vendita di beni e servizi, rettifica, anticipo a fornitori e da clienti, crediti e debiti, sconto cambiali, riba, anticipo su fattura, finanziamento, prestito obbligazionario, costo del personale, dismissione immobilizzazioni, contabilità semplificata. Contabilità generale III: scritture di completamento, stanziamento TFR, scritture di assestamento, di integrazione, di rettifica, di ammortamento, conti patrimoniali e di reddito, chiusura e riapertura dei conti patrimoniali, storno, fondi di bilancio. Bilancio di esercizio: principi di redazione del bilancio, stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario, bilancio abbreviato, valutazioni nel bilancio di esercizio. Principi contabili: principi nazionali e internazionali, OIC e IASB, iscrizione al fair value, struttura del bilancio, confronti tra codice civile, OIC e IASB relativamente a stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario, relazione sulla gestione. Bilancio consolidato: gruppo di imprese, fonti normative, criteri di redazione del bilancio consolidato, metodi di consolidamento (integrale, proporzionale, patrimonio netto), tecniche di consolidamento. Analisi di bilancio: riclassificazione del bilancio, tipologie di conto economico, MOL, indici di bilancio, leva finanziaria, rotazione del capitale investito, rendiconto finanziario.
G – Organizzazione e gestione aziendale . Leggi di più
Teorie dell’organizzazione aziendale: teoria classica, teoria sociologica, teoria del management science, teoria dei sistemi. Strutture organizzative: variabili organizzative, stile di management, organigramma, divisione orizzontale e verticale del lavoro, coordinamento, ordinamento gerarchico, funzionale, misto, organizzazione a matrice, reti di imprese, l’azienda sul web, organizzazioni leggere. Pianificazione e controllo: pianificazione strategica, controllo di gestione, budgeting, analisi degli scostamenti, reporting, economicità di gestione. Qualità totale: concetto di qualità totale, controllo di qualità, certificazioni di qualità, UNI EN ISO 9000. Contabilità industriale: classificazione dei costi, leverage operativo, configurazioni di costo, centri di costo, contabilità dei costi.
H – Statistica .Leggi di più
Tabelle e grafici: distribuzioni statistiche semplici e doppie, aerogramma, istogramma. Indici di posizione, variabilità e forma: medie, moda, mediana, percentili, scostamenti semplici, devianza e indici derivati, indice di concentrazione, asimmetria, curtosi. Rapporti statistici: numeri indici e variazioni percentuali, altri rapporti statistici. Relazioni statistiche: indipendenza statistica, chi quadrato, indipendenza in media, rapporto di correlazione, incorrelazione lineare, coefficiente di correlazione lineare, regressione lineare. Probabilità: esperimento aleatorio, eventi, probabilità, regole di calcolo della probabilità, variabili aleatorie e relativi modelli, teorema limite centrale, legge dei grandi numeri. Stima parametrica: stima puntuale, intervalli di confidenza.
Vuoi maggiori informazioni?
Avvisi e comunicazioni
Al momento non ci sono avvisi o comunicazioni inerenti questo corso.